Descrizione del ruolo
L’Ingegnere Strumentista Senior è responsabile della progettazione, specifica tecnica e supervisione di strumenti di campo, sistemi di controllo e automazione per impianti industriali. Coordina le attività di ingegneria strumentale all’interno di progetti multidisciplinari, assicurando il rispetto degli standard tecnici, dei requisiti normativi e delle tempistiche.
Responsabilità principali
- Sviluppare la progettazione di dettaglio e di base per sistemi strumentali (strumenti di misura, valvole di controllo, loop di controllo, etc.)
- Redigere specifiche tecniche, datasheet, e documentazione per strumentazione di processo e sistemi DCS/PLC/SCADA
- Definire filosofie di controllo, logiche di automazione, loop diagram, P&ID in collaborazione con processo e automazione
- Selezionare e dimensionare strumentazione secondo requisiti di processo e normative (ATEX, SIL, IEC, etc.)
- Gestire e supervisionare fornitori di strumentazione durante le fasi di approvvigionamento, FAT e messa in servizio
- Collaborare con altri reparti ingegneristici (elettrico, meccanico, civile) per integrazione impianti
- Fornire supporto tecnico in cantiere durante il commissioning, startup e troubleshooting
- Eventuale coordinamento di junior engineer o disegnatori strumentali
Requisiti
Esperienza:
- Minimo 15 anni in ruolo analogo, preferibilmente in contesti EPC, industriali o impiantistici complessi